Istruzione e formazione professionale
I CFP, centri di formazione professionale, sono enti pubblici o privati accreditati dalla Regione per svolgere interventi formativi di durata triennale, destinati a giovani in possesso della licenza di scuola secondaria di primo grado e soggetti all'obbligo di istruzione.
I percorsi progettati all'interno dei centri di formazione professionale mirano a favorire un adeguato inserimento dei giovani provenienti dal sistema scolastico e rispondono a particolari esigenze di professionalità del territorio.
Il percorso triennale è articolato in cicli formativi di oltre 3000 ore (almeno 1000 per ciascuna annualità)
La durata di ciascun anno formativo generalmente coincide con quella dell'anno scolastico e la frequenza settimanale è di circa 35 ore.
A conclusione del terzo anno e superate le prove finali, è previsto il rilascio dell'attestato di
Qualifica professionale
Il giovane che scelga invece di continuare nel percorso di studi, può iscriversi, previa verifica delle competenze, a una scuola secondaria di secondo grado e proseguire fino al quinto anno.
Aree professionali
OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE
OPERATORE IMPIANTI TERMOIDRAULICI
OPERATORE ELETTRICO
OPERATORE GRAFICO INDUSTRIALE MULTIMEDIALE
OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE
OPERATORE SERVIZI VENDITE
OPERATORE DEI SISTEMI E DEI SERVIZI LOGISTICI
OPERATORE EDILE
OPERATORE ALLA RISTORAZIONE
OPERATORE DELLA TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE
OPERATORE MECCANICO
OPERATORE ELETTRONICO
OPERATORE AGRICOLO
OPERATORE DEL BENESSERE
(Acconciatura-estetica)
Ordinamento
Indirizzi ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE 3 ANNI - QUALIFICA